Prodotti per il lavaggio dell'impianto di riscaldamento
Prodotti chimici per la manutenzione degli impianti
I prodotti chimici per la manutenzione degli impianti vanno utilizzati nella quotidianità dell’installatore come prevenzione ai fenomeni di incrostazione e sporcamento degli impianti. Grazie ad antincrostanti, antialghe e filmanti è possibile mantenere elevata la resa termica e ridurre notevolmente le manutenzioni. È possibile anche intervenire in modo rapido e semplice qualora ci sia un problema localizzato sull’impianto con l’aiuto di disincrostanti, così come migliorare la qualità dell’aria respirata utilizzando sgrassanti e sanificanti l’igiene e la pulizia di sistemi di ventilazione.
Prodotti



METACROST
Pulizia e disincrostazione della camera di combustione di caldaie a condensazione in alluminio, alluminio silicio, acciaio inox
Elimina totalmente le incrostazioni e le scorie presenti nella caldaia lato fumi, elimina la sporcizia e la poltiglia che si forma nel giro fumi delle caldaie a condensazione senza danneggiamento o corrosione dei materiali. Ottimo disincrostante anche per caldaie tradizionali. Aumenta il rendimento di combustione e permette di effettuare in un unico passaggio la rimozione di depositi di varia natura. METACROST è un detergente industriale polivalente, altamente efficace per trattamenti di pulizia che coinvolgono la rimozione contemporanea di depositi minerali, ossidi metallici e depositi di tipo organico in tutti i tipi di impianti industriali.
Prodotto | Descrizione | N. confezioni |
---|---|---|
METACROST1 | Confezione da 1 lt | 6 / 12 |
METACROST5 | Confezione da 5 kg | 1 |
METACROST10 | Confezione da 10 kg | 1 |
METACROST750 | Confezione da 750 ml | 8 / 15 |
Viene usato per effettuare un’accurata pulizia della camera di combustione di caldaie a condensazione. Garantendo la compatibilità con la maggior parte dei materiali da costruzione, comprese leghe leggere, alluminio, alluminio-silicio ed acciaio inox. Minimizzazione dei problemi di smaltimento delle soluzioni di lavaggio grazie alla facile biodegradabilità del prodotto.
Nebulizzare sulla superficie da detergere, nei tubi fumo della caldaia tramite semplici nebulizzatori. Impregnare bene le incrostazioni e le pareti da trattare, passare con uno straccio o pennello e rimuovere lo sporco, risciacquare con acqua dopo avere disincrostato. Il prodotto può tranquillamente essere inviato allo scarico.
NEUTROBLOCK
Passivazione dopo un lavaggio chimico per innalzare il pH del circuito e della soluzione e portarlo a neutro
NEUTROBLOCK è una soluzione alcalina studiata per la neutralizzazione rapida e sicura dei liquidi a base acida impiegati nelle disincrostazioni. Dopo il lavaggio, con liquidi a base acida, degli impianti o degli scambiatori occorre neutralizzare il pH del circuito e della soluzione contenuta nel serbatoio della pompa, mediante un trattamento alcalino.
Prodotto | Descrizione |
---|---|
NEUTROBLOCK10 | Confezione da 10 kg |
NEUTROBLOCK25 | Confezione da 25 kg |
NEUTROBLOCK è indicato per riportare soluzioni acide ad un pH tra 6 e 8,5 e nel contempo neutralizzare gli impianti, tubazioni, scambiatori e la stessa pompa usata per il trattamento, evitandone l’usura.
Dopo la disincrostazione risciacquare e procedere con il trattamento neutralizzante protettivo utilizzando una soluzione pari al 25% della quantità di CLORDECK-C utilizzato per la disincrostazione. Travasare la soluzione acida usata dalla pompa in un contenitore di plastica adeguato come contenimento. Immettere nel serbatoio della pompa una quantità di acqua sufficiente ad effettuare un controlavaggio dell’impianto, aggiungere all’acqua una quantità di NEUTROBLOCK del 10% e far circolare nell’impianto o nella apparecchiatura per almeno 5 minuti. Dopo aver effettuato il controlavaggio, travasare la soluzione alcalina usata nel secchio contenente la soluzione acida messa precedentemente nel contenitore per la neutralizzazione.
PASFILM
Caricamento di un nuovo (o lavato) impianto di riscaldamento in alta temperatura
Filmante ad azione preventiva antincrostante, anticorrosivo per impianti di riscaldamento nuovi. PASFILM per le sue caratteristiche è in grado di formare e mantenere un film a barriera protettiva tra le superfici metalliche e il liquido di scambio degli impianti di riscaldamento. Inibisce le incrostazioni impedendo la precipitazione delle soluzioni sature di calcio e di magnesio. Previene i depositi di fanghi e ruggine. Risulta idoneo su tubazioni metalliche, su materiali plastici (PVC) e polimerici (polietilene). Mantiene elevato il rendimento dell’impianto.
Prodotto | Descrizione | N. confezioni |
---|---|---|
PASFILM1 | Confezione da 1 lt | 6 / 12 |
PASFILM5 | Confezione da 5 kg | 1 |
PASFILM10 | Confezione da 10 kg | 1 |
PASFILM25 | Confezione da 25 kg | 1 |
Impianto tradizionale in rame o multistrato
Tipologia | Contenuto d'acqua indicativo | Anticrostante alta temperatura |
---|---|---|
Abitazione singola 150 m2 | ca. 135 - 150 lt | 1,5 lt |
Abitazione singola 200 m2 | ca. 180 - 200 lt | 2,0 lt |
Abitazione singola 300 m2 | ca. 270 - 300 lt | 2,5 lt |
Appartamento 100 m2 | ca. 90 - 100 lt | 1,0 lt |
Impianto tradizionale in ferro
Tipologia | Contenuto d'acqua indicativo | Anticrostante alta temperatura |
---|---|---|
Abitazione singola 150 m2 | ca. 200 - 225 lt | 2,5 lt |
Abitazione singola 200 m2 | ca. 260 - 300 lt | 3,0 lt |
Abitazione singola 300 m2 | ca. 390 - 450 lt | 5,0 lt |
Appartamento 100 m2 | ca. 130 - 150 | 1,5 lt |
Tabella di contenuto (indicativo S.E.& O.) di volume d’acqua presente negli impianti. Verificare sempre in loco eventuali tragitti delle colonne montanti acqua.
Adatto anche per impianti con parti in alluminio e materiali sintetici. L’elevata o la bassa durezza dell’acqua non condizionano il risultato. Va lasciato in permanenza nell’impianto. Registrare la data di inizio trattamento. Si consiglia di rabboccare almeno una volta all’anno con l’1% di prodotto.
Immettere 1 litro di prodotto per ogni 100 litri di acqua in circolazione. L’impianto precedentemente pulito favorisce il risultato. Per installazioni già particolarmente compromesse o parzialmente ostruite da fanghi o calcare si consiglia di eseguire prima un trattamento con dosaggio di 1 litro di prodotto RILSAN ogni 100 litri di acqua, lasciando circolare per 10/15 giorni, svuotare l’impianto per eliminare i fanghi. Aggiungere poi con l’acqua pulita PASFILM.