La precisione della pompa dosatrice
La stazione di dosaggio è costituita da una pompa dosatrice installata su un serbatoio graduato, completa di filtro di fondo, valvole di aspirazione, mandata ed un iniettore. Si tratta di un componente fondamentale per effettuare un perfetto trattamento dell’acqua.
Prodotti
SERIE CHEMIPUMP-C
Le stazioni di dosaggio CHEMIPUMP-C sono costituite da una pompa dosatrice montata su di un tino in polietilene. Sono dotate di un filtro di fondo, di una valvola di aspirazione, una di mandata e di un iniettore installabile nel punto dell’impianto dove vogliamo venga iniettato il trattamento. La pompa dosatrice possiede un microprocessore con regolazione della singola iniezione e numero di iniezioni, dosando in maniera proporzionale e in funzione di un impulso volumetrico, generato da un contatore lancia impulsi. Queste stazioni di dosaggio vengono impiegate per numerosi trattamenti chimici, a determinarne la differenza sarà semplicemente il liquido che verrà caricato nel tino attraverso l’apertura di un tappo a vite. Una scala graduata indica il livello rimanente di prodotto all’interno del serbatoio.
Modello | Pressione | Portata | Portata iniezione | Tubo | Serbatoio | Dimensioni (mm) | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bar | Lt/h | cc/S | mm | lt | Ø | Alt. | |
CHEMIPUMP-C 04-08/120 | 4 | 10 | 0,93 | 4x6 | 120 | 490 | 995 |
CHEMIPUMP-C 07-20/120 | 7 | 20 | 2,8 | 6x8 | 120 | 490 | 995 |
CHEMIPUMP-C 10-04/120 | 10 | 4 | 0,37 | 4x6 | 120 | 490 | 995 |
CHEMIPUMP-C 10-04/50 | 10 | 4 | 0,37 | 4x6 | 50 | 410 | 740 |
Elettronico proporzionale comandato da contatore volumetrico lancia impulsi. La stazione è comandabile da un contatore volumetrico lancia impulsi scelto in funzione del diametro della linea idrica che dobbiamo trattare, al passaggio dell’acqua il contatore trasmette degli impulsi alla pompa proporzionali alla quantità d’acqua transitata. Un display a LCD retroilluminato fa selezionare il tipo di dosaggio che può essere: costante oppure divide, moltiplica, meglio ancora si possono decidere i PPM o i ml/q o la percentuale di prodotto da dosare. Dotata di recupero colpi, menù statistici e controllo di livello è regolabile elettronicamente tra 0-100% del suo dosaggio.
VMF 1004: Pompa dosatrice multifunzione completa di iniettore e filtro di fondo - 10 bar - 4 Lt./h.
Protezione IP 65
Temperatura di esercizio -10 ÷ +45°C
Alimentazione elettrica 220 V - 50 Hz
Precisione dosaggio +/- 2%
SERBATOIO: polietilene.
CORPO POMPA: PVDF per resistenza a cloro e acidi.
STRUTTURA POMPA: polipropilene rinforzato con fibra di vetro.
VALVOLE ASPIRAZIONE E MANDATA: PVDF per resistenza a cloro e acidi.
FILTRO DI FONDO: PVDF per resistenza a cloro e acidi.
INIETTORE: PVDF per resistenza a cloro e acidi.
LCD: Retroilluminato.
Contatore volumetrico lancia impulsi CV
SERIE CV
I contatori lancia impulsi della serie CV servono per misurare con precisione il passaggio di un flusso d’acqua da trattare e per trasmettere il segnale a una stazione di dosaggio della quantità di prodotto condizionante da iniettare. Costruiti in ottone o ghisa verniciata, sono dotati di turbina contalitri con quadrante bagnato, cablati con speciale cavo ad innesto rapido per il collegamento alla pompa dosatrice.
Modello | Attacchi | Portata permanente | Portata max | Portata di transizione | Portata minima | Temperatura max | Pressione max | Dimensioni | Lungh. coppia raccordi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mm | Pollici | |||||||||
Ø | Q3 (m3 /h) | Q4 (m3 /h) | Q2 (l /h) | Q1 (l /h) | °C | Bar | A | B | mm | |
CV 15 | ½” | 2,5 | 3,1 | 50 | 31,3 | 30 | 16 | 110/165 | ½” | 80 |
CV 20 | ¾” | 4.0 | 5,0 | 80 | 50,0 | 30 | 16 | 130/190 | ¾” | 100 |
CV 25 | 1” | 6,3 | 7,8 | 126,0 | 78,8 | 30 | 16 | 260/160 | 1” | 100 |
CV 30 | 1"¼ | 10,0 | 12,5 | 200,0 | 125,0 | 30 | 16 | 260/160 | 1”¼ | 120 |
CV 40 | 1"½ | 16,0 | 20,0 | 320,0 | 200 | 30 | 16 | 300/200 | 1”½ | 140 |
CV 50 | 2” | 25,0 | 31,2 | 500,0 | 312,5 | 30 | 16 | 300 | 2” | 160 |
Classe metrologica (Q3/Q1) R = 80
CARATTERISTICHE DEL REED CV
Volumi disponibili per impulso | |||
---|---|---|---|
K - (l/impulso) | K - (l/impulso) | K - (l/impulso) | K - (l/impulso) |
0,5 | 5 | 50 | 500 |
0,25 | 2,5 | 25 | 250 |
1 | 10 | 100 | 1000 |
I contatori CV si utilizzano:
- per gli usi domestici: come comando per stazioni di dosaggio CHEMIPUMP-C per iniettare cloro o antincrostanti;
- per usi tecnici: come comando per stazioni di dosaggio CHEMIPUMP-C per iniettare antincrostanti, deossigenanti, flocculanti, perossido, cloro, alghicidi, ecc.
Volumetrico. Quando l’acqua attraversa il contatore viene misurato il suo volume e in corrispondenza verranno generati degli impulsi che azioneranno proporzionalmente delle iniezioni della pompa. I contatori sono cablati con uno speciale cavo che permette in maniera semplicissima di innestarsi alla stazione di dosaggio.
CORPO: ottone fino al 1” ½, ghisa verniciata dal 2” fino al DN 150.
GHIERA: ottone.
VETRO: temperato.
TURBINA: polipropilene.
SD-CV sdoppiatore di segnale per contatore.
SERIE CV F
I contatori lancia impulsi della serie CV F servono per misurare con precisione il passaggio di un flusso d’acqua da trattare e per trasmettere il segnale a una stazione di dosaggio della quantità di prodotto condizionante da iniettare. Costruiti in ottone o ghisa verniciata, sono dotati di turbina contalitri con quadrante bagnato, cablati con speciale cavo ad innesto rapido per il collegamento alla pompa dosatrice.
Modello | Attacchi | Portata Permanente | Portata max | Portata di transizione | Portata minima | Temperatura max | Pressione max | Lettura minima | Dimensioni (mm) | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ø | Q3 (m3 /h) | Q4 (m3 /h) | Q2 (l /h) | Q1 (l /h) | °C | Bar | Lt | C | D | E | |
CV 50 F | 2” | 40 | 50,00 | 800 | 500 | 60 | 16 | 2 | 200 | 125 | 75 |
CV 65F | 2”½ | 63 | 78,75 | 1260 | 788 | 60 | 16 | 2 | 200 | 126 | 83 |
CV 80F | 3” | 63 | 78,75 | 1260 | 788 | 60 | 16 | 2 | 225 | 172 | 95 |
CV 100F | 4” | 100 | 125,00 | 2000 | 1250 | 60 | 16 | 2 | 250 | 172 | 105 |
CV 150F | 6” | 250 | 312,50 | 5000 | 3125 | 60 | 16 | 20 | 300 | 172 | 135 |
CARATTERISTICHE DEL REED CV F
Volumi impulso reed K - (litri) | ||
---|---|---|
Calibro (mm) | F (m3) | G (m3) |
50 - 65 - 80 - 100 - 125 | 0,1 | 1 |
150 - 200 | 1 | 10 |
I contatori CV F si utilizzano:
- per gli usi domestici: come comando per stazioni di dosaggio CHEMIPUMP-C per iniettare cloro o antincrostanti;
- per usi tecnici: come comando per stazioni di dosaggio CHEMIPUMP-C per iniettare antincrostanti, deossigenanti, flocculanti, perossido, cloro, alghicidi, ecc.
Volumetrico. Quando l’acqua attraversa il contatore viene misurato il suo volume e in corrispondenza verranno generati degli impulsi che azioneranno proporzionalmente delle iniezioni della pompa. I contatori sono cablati con uno speciale cavo che permette in maniera semplicissima di innestarsi alla stazione di dosaggio.
CORPO: ottone fino al 1” ½, ghisa verniciata dal 2” fino al DN 150.
GHIERA: ottone.
VETRO: temperato.
TURBINA: polipropilene.
SD-CV sdoppiatore di segnale per contatore.
FAQ
Quali vantaggi offrono le pompe dosatrici nel dosaggio di prodotti chimici per impianti idraulici?
Quali fattori influenzano la scelta di una pompa dosatrice per acqua potabile?
Come avviene la manutenzione delle pompe dosatrici per il trattamento delle acque?
Quali misure di sicurezza adottare durante l’utilizzo di una pompa dosatrice per prodotti chimici?