Prodotti chimici per la manutenzione degli impianti
I prodotti chimici per la manutenzione degli impianti vanno utilizzati nella quotidianità dell’installatore come prevenzione ai fenomeni di incrostazione e sporcamento degli impianti. Grazie ad antincrostanti, antialghe e filmanti è possibile mantenere elevata la resa termica e ridurre notevolmente le manutenzioni. È possibile anche intervenire in modo rapido e semplice qualora ci sia un problema localizzato sull’impianto con l’aiuto di disincrostanti, così come migliorare la qualità dell’aria respirata utilizzando sgrassanti e sanificanti l’igiene e la pulizia di sistemi di ventilazione.
Prodotti
ANTIGLOO
Caricamento impianto solare con antigelo ecologico inibito
Caricamento impianto idronico con antigelo ecologico inibito
Prodotto anticongelante caratterizzato dalla presenza di glicole polipropilenico, che permette all’acqua di non ghiacciare anche in condizioni termiche sfavorevoli. Contiene inibitori di corrosione e antiruggine che consentono una lunga durata dei circuiti di raffreddamento. È un fluido termovettore per impianti a riscaldamento solare o geotermico, ha una formula concentrata per proteggere ogni parte del circuito dal gelo e dalle alte temperature. Garantisce il più elevato livello di protezione contro gelo e corrosione dei metalli normalmente presenti nei circuiti: rame, ottone, acciaio, ghisa, alluminio, leghe leggere, ecc… Contiene, inoltre, un principio attivo compatibile con l’ambiente e non pericoloso per l’uomo.
Prodotto | Descrizione | N. confezioni |
---|---|---|
ANTIGLOO-2510 | Confezione da 10 Lt | 1 |
ANTIGLOO-2525 | Confezione da 25 Lt | 1 |
Protezione -25°C
Temperatura °C | % Prodotto |
---|---|
-4 | 25 |
-8 | 50 |
-14 | 75 |
-25 | 100 |
Prodotto | Descrizione | N. confezioni |
---|---|---|
ANTIGLOO-5010 | Confezione da 10 Lt | 1 |
ANTIGLOO-5025 | Confezione da 25 Lt | 1 |
Protezione -50°C
Temperatura °C | % Prodotto |
---|---|
-6 | 25 |
-16 | 50 |
-32 | 75 |
-50 | 100 |
Idoneo in qualunque tipo di circuito idraulico per il raffreddamento e sistemi solari.
Diluire il prodotto in acqua in funzione della protezione dal gelo desiderata oppure in funzione dello spostamento del punto di ebollizione nel caso solare.
BGC
Sigillatura di perdite su circuiti di riscaldamento fino a 30 lt/giorno
Prodotto specifico per la sigillazione di perdite fino a 30 l/giorno, su impianti di riscaldamento. Grazie all’alta percentuale di fibre sigilla meccanicamente le falle multiple responsabili delle perdite idriche. Il prodotto si attiva a contatto con l’ossigeno, quindi con la perdita, e la cicatrizza con una sigillatura duratura e resistente all’invecchiamento.
Prodotto | Descrizione | Dosaggio |
---|---|---|
BCG 24-5 | Confezione da 5 lt | 1,5 lt su 100 lt |
BCG SD-1/10 | Confezione da 1 lt | 1 lt su 200 lt |
Il liquido sigilla caldaie, radiatori, tubazioni, manicotti, impianti a pannelli radianti, impianti termici.
Aprire tutte le valvole miscelatrici e termostatiche dell’impianto. Accendere le pompe e produrre una buona circolazione. Agitare la confezione e inserire il liquido autosigillante lentamente nel circuito di riscaldamento in un punto con buona circolazione. Dopo l’inserimento portare la pressione dell’impianto a 1 bar, sfiatare bene l’impianto, soprattutto le pompe. Portare l’impianto a massima temperatura e pressione d’esercizio per minimo quattro ore, controllare il valore del pH. Tenere aperte tutte le valvole fino alla totale sigillazione dell’impianto. La sigillazione può avvenire con effetto quasi immediato come anche dopo alcuni giorni. Per una buona riuscita è indispensabile mantenere una buona circolazione, calore, un corretto dosaggio, un valore del pH superiore a 10,5 e installazioni realizzate senza tensioni, ma secondo le norme di posa. È consigliabile lavare gli impianti molto sporchi prima dell’applicazione con il prodotto RILSAN.
CLORDECK
Lavaggio e disincrostazione scambiatori di calore in leghe leggere, alluminio, componenti con silicio di caldaie, bollitori
CLORDECK è un prodotto acido ad elevata concentrazione, efficace e particolarmente rapido nella rimozione di strati di calcare, non pericoloso per l’operatore. È accuratamente inibito e tamponato e perciò non intacca i metalli ferrosi. Grazie ad un ottimo potere bagnante lava e disgrega tutti i tipi di incrostazione.
Prodotto | Descrizione |
---|---|
CLORDECK10 | Confezione da 10 kg |
CLORDECK25 | Confezione da 25 kg |
Idoneo per la pulizia di impianti termici, scambiatori di calore, circuiti di raffreddamento, torri evaporative, caldaie a condensazione, compatibile con elementi in leghe leggere ed alluminio.
Diluire CLORDECK in acqua da puro a 1:5, far circolare la soluzione nell’impianto da bonificare iniziando con la concentrazione più bassa, aumentandola gradualmente fino al cessare dell’effervescenza nel tubo di ritorno della pompa. Se la soluzione è passata da rossa a gialla, effettuare un rabbocco di prodotto. Al termine scaricare il tutto ed effettuare un accurato risciacquo dell’impianto con il prodotto NEUTROBLOCK.
FAQ
Come si determina quale prodotto chimico utilizzare per un impianto idraulico specifico?
Come si applicano i prodotti chimici per la manutenzione degli impianti idraulici?
Quanto spesso è consigliabile utilizzare i prodotti chimici per la manutenzione degli impianti idraulici?
Quali sono le certificazioni dei vostri prodotti chimici?
Quando è obbligatorio il trattamento dell'acqua con prodotti chimici?