Prodotti per il lavaggio dell'impianto di riscaldamento
Prodotti chimici per la manutenzione degli impianti
I prodotti chimici per la manutenzione degli impianti vanno utilizzati nella quotidianità dell’installatore come prevenzione ai fenomeni di incrostazione e sporcamento degli impianti. Grazie ad antincrostanti, antialghe e filmanti è possibile mantenere elevata la resa termica e ridurre notevolmente le manutenzioni. È possibile anche intervenire in modo rapido e semplice qualora ci sia un problema localizzato sull’impianto con l’aiuto di disincrostanti, così come migliorare la qualità dell’aria respirata utilizzando sgrassanti e sanificanti l’igiene e la pulizia di sistemi di ventilazione.
Prodotti



CLORDECK-C
Lavaggio e disincrostazione scambiatori di calore in rameacciaio di caldaie, bollitori
CLORDECK-C è un prodotto acido ad elevata concentrazione, efficace e particolarmente rapido nella rimozione di strati di calcare, ossidi ed incrostazioni molto tenaci, da qualunque superficie. Pulisce le tubazioni da alghe e fanghiglia evitando il pericolo di ostruzioni e migliorando lo scambio termico.
Prodotto | Descrizione |
---|---|
CLORDECK-C10 | Confezione da 10 kg |
CLORDECK-C25 | Confezione da 25 kg |
Idoneo per caldaie - lato sanitario, scambiatori di calore, tubazioni, serpentine, circuiti di raffreddamento.
Diluire CLORDECK-C in acqua da 1:5 a 1:10, far circolare la soluzione nell’impianto da bonificare iniziando con la concentrazione più bassa, aumentandola gradualmente fino al cessare dell’effervescenza nel tubo di ritorno della pompa. Se il pH della soluzione tende ad innalzarsi occorre effettuare un reintegro aggiungendo altro prodotto. Contiene acido cloridrico. Al termine scaricare e risciacquare con abbondante acqua, quindi neutralizzare e passivare con prodotto NEUTROBLOCK.
DETERM
Caricamento di un nuovo (o lavato) impianto di riscaldamento in bassa temperatura e per impianti misti bassa-alta temperatura
DETERM evita la formazione di melme e di mucillaggini che riducono la capacità di scambio termico, causano cattivi odori e ostruiscono tubazioni e pompe degli impianti di riscaldamento a bassa temperatura. Evita la formazione delle incrostazioni, grazie alla sua componente antincrostante consente di preservare le tubazioni da qualsiasi tipo di deposito, senza alterare in alcun modo lo scambio termico. Consente di eliminare la formazione di gas, mantenendo una corretta circolazione dei liquidi all’interno del circuito. La speciale formulazione consente, inoltre, di prevenire la formazione di batteri e di alghe che possono generarsi a causa delle basse temperature, mantenendo nel tempo la buona circolazione dei liquidi e la massima efficienza dell’impianto.
Prodotto | Descrizione | N. confezioni |
---|---|---|
DETERM1 | Confezione da 1 lt | 6 / 12 |
DETERM5 | Confezione da 5 kg | 1 |
DETERM10 | Confezione da 10 kg | 1 |
DETERM25 | Confezione da 25 kg | 1 |
Impianto a pavimento
Tipologia | Contenuto d'acqua indicativo | Antirughe bassa temperatura |
---|---|---|
Abitazione singola 150 m2 | ca. 150 - 210 lt | 2,5 lt |
Abitazione singola 200 m2 | ca. 200 - 280 lt | 3,0 lt |
Appartamento 100 m2 | ca. 100 - 140 lt | 1,5 lt |
Tabella di contenuto (indicativo S.E.& O.) di volume d’acqua presente negli impianti. Verificare sempre in loco eventuali tragitti delle colonne montanti acqua.
Combatte la crescita di microrganismi sia in impianti di riscaldamento a pannelli radianti a pavimento, sia in sistemi tradizionali a radiatori. È adatto ad acque di qualsiasi durezza.
Usare 1 litro di prodotto per 100 litri d’acqua. Non aggiungere contemporaneamente ad altri prodotti. Per installazioni già particolarmente compromesse o parzialmente ostruite da fanghi o calcare si consiglia di eseguire prima un trattamento con dosaggio di 1 litro di prodotto RILSAN ogni 100 litri di acqua, lasciando circolare per 10/15 giorni, svuotare l’impianto per eliminare i fanghi. Aggiungere poi con l’acqua pulita DETERM. Si consiglia, inoltre, di rabboccare il prodotto nelle stesse proporzioni ogni 1-2 anni.
H-CLEAN
Pulizia nuovi impianti di riscaldamento prima del 1° avviamento
H-CLEAN è un detergente industriale polivalente, altamente efficace per trattamenti di pulizia che coinvolgono la rimozione contemporanea di depositi minerali, ossidi metallici e depositi di tipo organico in tutti i tipi di impianti civili e industriali prima del 1° avviamento. Il prodotto è formulato con materie prime uniche ed ecologiche e non è nocivo per la salute. Elimina totalmente le scorie, gli oli presenti nell’impianto di riscaldamento o nei circuiti idraulici in genere, facendolo circolare e svuotandolo. L’impiego di H-CLEAN consentirà di ottenere i seguenti vantaggi: rimozione dalle superfici metalliche di depositi di natura organica e inorganica e ossidi senza danneggiamento/corrosione dei materiali. Possibilità di effettuare in un unico passaggio la rimozione di depositi di varia natura. Compatibilità con la maggior parte dei materiali da costruzione, compresi leghe leggere, alluminio e acciaio inox. Minimizzazione dei problemi di smaltimento delle soluzioni di lavaggio grazie alla facile biodegradabilità del prodotto.
Prodotto | Descrizione | N. confezioni |
---|---|---|
H-CLEAN1 | Confezione da 1 lt | 6 / 12 |
H-CLEAN5 | Confezione da 5 kg | 1 |
H-CLEAN10 | Confezione da 10 kg | 1 |
Pulitore impianti nuovi, ideale per il lavaggio degli impianti prima del loro primo avvio, necessario per rimuovere corpi estranei, oli, ossidi e scorie presenti durante la fase di costruzione dell’impianto.
Usare 5 litri di prodotto per 100 litri di acqua. Caricare nel circuito idraulico da pulire in questa percentuale ed eseguire il lavaggio dell’impianto. Dopo aver fatto circolare il prodotto, scaricarlo a perdere. Risciacquare con acqua nuova l’intero impianto e poi caricarlo per il primo avvio. Il prodotto è ecologico ed ecocompatibile. Riempire l’impianto con acqua additivata con l’inibitore di corrosione PASFILM se in alta temperatura o DETERM se è in bassa.
FAQ
Come si determina quale prodotto chimico utilizzare per un impianto idraulico specifico?
Come si applicano i prodotti chimici per la manutenzione degli impianti idraulici?
Quanto spesso è consigliabile utilizzare i prodotti chimici per la manutenzione degli impianti idraulici?
Quali sono le certificazioni dei vostri prodotti chimici?
Quando è obbligatorio il trattamento dell'acqua con prodotti chimici?